Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

WILL THE ECONOMY SURVIVE TO CORONAVIRUS?

The expansion of the coronavirus in several countries is increasing. The combination of restrictive measures, production stoppage and spontaneous consumer panic is paralyzing economic activity. The effects on the world economy could be massive. Several industries in the north of Italy are closing. This will cause an interruption of production in several plants of the …

La crisi di Deutsche Bank e la scelta di Draghi che fa discutere

La crisi di Deutsche Bank, da sempre traballante, sta facendo rumore in questi ultimi giorni. In particolare in seguito alla decisione dell’uscente presidente della BCE Mario Draghi: i tassi resteranno negativi e può essere che in futuro ci sarà un nuovo quantitative easing. La politica monetaria espansiva della BCE non si ferma dunque. E questo …

Consigli finanziari fine Luglio 2019

Il mese di Giugno e inizio Luglio per gli investitori sono stati eccezionali: gli utili sono aumentati, le prospettive di aumento anche. Le banche centrali, europea e americana, hanno giocato un ruolo fondamentale, annunciando politiche monetarie espansive nei mesi a venire. Una conferma in Europa, un nuovo percorso in America. Molti si chiedono fino a …

Dopo la tempesta, le acque si sono calmate.. almeno per ora

La situazione economica mondiale sta affrontando una fase di stallo. La crescita strutturale dell’economia e’ sostanzialmente bloccata, ma le borse nelle ultime settimane stanno andando molto bene. Gli investitori hanno spinto molto sull’acceleratore, tanto che e’ intelligente chiedersi fino a che punto ci si potra’ aspettare un aumento dei prezzi. Anche in Italia la situazione …

La situazione economica italiana: un mix di errori ed eccessivo ottimismo. Una breve sintesi di cause ed effetti.

La situazione economica dell’Italia è piuttosto drammatica. Il paese sta affrontando ormai da anni una tendenza del ciclo economico strutturalmente bloccata, che nessun governo è ancora riuscito a sbloccare. La causa più grande è additabile all’elevato debito pubblico che è stato accumulato negli anni antecedenti l’ingresso dell’Italia nell’Euro. Attualmente è opinione di vari politici, pensatori …